QUANDO VESTIVAMO IN ORBACE
Il vivere quotidiano in Italia dal 1919 al 1945
SPECIALE LA CONQUISTA DEI GIOVANI: IL CASO DI PANICALE di Luciano Lepri
Il libro nel ripercorrere i principali avvenimenti degli anni dal 1919 al 1945 - anni già ... Maggiori informazioni
1940 – 1945 FANGO NEVE SABBIA
Passioni, sofferenze, speranze scritte tra casa e il fronte
di Rosella Orsenigo
Tre diari, tre epistolari e tante testimonianze accompagnano lo scorrere degli eventi bellici dal 1940 alla fine del secondo con ... Maggiori informazioni
RISPETTABILITÀ ALTOMILANESE
di Giorgio Edoardo Dalceri
Sardo Castiglioni, classe 1964, ragioniere bustocco immobile nello spazio e nel tempo, diviene d’improvviso insensibile al richiamo disperato delle buone regole e del civismo dopo l&rsq ... Maggiori informazioni
A SCUOLA DI FAMIGLIA TRA MILANO E IL VARESOTTO
di Ugo Marelli
Quelle scritte in questo libro sono storie di famiglia: una famiglia allargata, perché non ci sono solo genitori, zie, zii, cugini vari. Ci sono anche amici di famiglia, person ... Maggiori informazioni
STREGHE, PIANTE E INCANTESIMI
Tra scienza e storia la verità si fa strada
di Gabriele Peroni - Chiara Zangarini
Prefazione di Massimo Centini
In questo libro gli autori offrono preziosi contributi alla comprensione del fenomeno della stregone ... Maggiori informazioni
FETTA
Nato per correre
di Marco Quaranta
Come una vera creatura fantascientifica, in una notte senza luna, Fetta viene al mondo in un contenitore colmo di metallo fuso e tanti altri ingredienti... Siamo alle pendici del monte Pelpi, a Bedonia, tra ... Maggiori informazioni
L’ESTATE DI SAN MARTINO
Racconti di Rodolfo Nicodemi
Libro vincitore del PREMIO CHIARA PER UNA RACCOLTA DI RACCONTI INEDITI
Sedicesima Edizione
Ai primi di novembre capita che all’improvviso ritorni l’estate. È quella che la cultura popolar ... Maggiori informazioni
LA LADRA DELL'ELISIR.
Un giallo varesino
di Roberta Lucato
La discrezione non basta, si sa. Prima o poi qualcosa trapela,
specie se fa rumore o scandalo.E il rumore
di un segreto di famiglia non si mette facilmente a tacere. T
anto meno uno sc ... Maggiori informazioni
IL COGNOME
di Martina Cilento
La vita nella Basilicata degli anni ’30 non sembra offrire grandi opportunità per una giovane ragazza analfabeta e figlia di pastori. Anzi, la sua strada sembra già perfettamente tracciata, del tutto pre ... Maggiori informazioni
DON ARLOCCHI E I CASI DELLA VITA
di Ernesto Masina
Avere novant’anni e provare ancora ininterrottamente la voglia di scrivere e indagare la “commedia umana” che si svolge, irresistibile e sempre sorprendente, nelle Province lombarde e ... Maggiori informazioni