A SCUOLA DI FAMIGLIA TRA MILANO E IL VARESOTTO
Quelle scritte in questo libro sono storie di famiglia: una famiglia allargata, perché non ci sono solo genitori, zie, zii, cugini vari. Ci sono anche amici di famiglia, persone conosciute negli anni, e poi sparite, Come succede nella vita normale. Ma i ricordi restano. E adesso, che ormai una generazione se n’è andata, e nessuno può raccontare di nuovo queste storie, è necessario tramandarli, come testimonianza di un tempo andato. Provando a scriverle.
Ugo Marelli è nato a Milano nel (grande) 1956, come dice sempre. Dopo il diploma al liceo classico, si laurea in lettere antiche con una tesi in storia romana, in parte pubblicata.
Insegnante di Letteratura italiana, letteratura latina e storia al liceo, negli anni ha collaborato con il settimanale Luce e con il quotidiano La Prealpina. Dal 2014, nel ruolo di presidente dell’associazione Borgo antico di Castiglione Olona, guida la rassegna “Il te con l’autore”: incontro mensile con un autore e con un libro.
Ha pubblicato con Fernando Brogliato il saggio “Borgo d'arte borgo di musica. La Filarmonica Castiglionese nei suoi primi 120 anni di vita” per i tipi di Macchione. Con Manuel Sgarella ha pubblicato l’horror “Una lunga notte” per i tipi di O.D.E. Ha curato le tre raccolte antologiche di racconti e ricette “Hostaria Patrizia” per i tipi di Macchione.