Non sono passata per il camino
di Francine Christophe
Nel luglio del 1942, quando aveva appena nove anni, Francine Christophe venne catturata assieme alla madre Marcelle, mentre tentava di raggiungere la Francia di Pétain per sfuggire alla caccia a ... Maggiori informazioni
IVONNE
Una vita da partigiana
A cura di Giordana Basile, Claudio Castiglioni, Andrea Favia, Claudio Favia, Maria Misdea, Eleonora Taglia
Era una strana sensazione la Libertà di cui avevamo tanto parlato. Si capiva che cominciava una nuova vita. ... Maggiori informazioni
PERCORSO TORTUOSO
dalla Sardegna a Lavena Ponte Tresa
di Raimondo Orrù
Questa è una vera e propria storiaccia, non è un romanzo, tantomeno il frutto di una fantasia bizzarra. Si tratta di una serie di vicende talmente assur ... Maggiori informazioni
Istituto Varesino "Luigi Ambrosoli" per la storia dell'Italia contemporanea e del movimento di liberazione
Donne Varesine tra Guerra e Resistenza
14 donne intervistate da Daniela Franchetti, molte delle quali non più in vita. ... Maggiori informazioni
Quelli del San Martino
Romanzo di Giovanni Panozzo
A soli due mesi dall'armistizio, tra il 13 e il 15 novembre 1943 si combatté sul monte San Martino, in Valcuvia (Varese) la prima battaglia della Resistenza italiana.
I partigiani del gruppo Cinque Gi ... Maggiori informazioni
pagg 104
anno di edizione 2011
con DVD allegato
Rivivono nei ricordi di Sergio De Tomasi alcune pagine della Resistenza varesina, tra tutte la battaglia del San Martino, in cui nel novembre 1943 un pugno di partigiani asserragliato nei bunker della l ... Maggiori informazioni
COMPAGNI
di Elvira Pajetta
Negli ultimi anni tutto il mio mondo si era modificato: molte cose erano sparite del tutto e molte avevano cambiato posto o dimensione. Mio padre Giuliano Pajetta era morto nel 1988. Il muro di Berlino, smantellato nell’a ... Maggiori informazioni
I Monumenti ai Caduti della Grande Guerra
Il censimento per la provincia di Lecco
A cura di Lucia Ronchetti
La scelta di promuovere una documentata e accurata ricognizione di tutti i monumenti ai caduti della Provincia di Lecco, molti ... Maggiori informazioni
La nostra Vergiate
Ricordi – Storie – Immagini
di Guido Bottinelli
In questo libro il sapore buono dell' “Amarcord”, del “Meregordi” bottinelliano emerge in tutta la sua forza e diventa un atto d'amore verso il suo paese e la sua gente. ... Maggiori informazioni
Daniele Braiucca, Aldo Sicurella
Teatro Instabile. Fughe, aneddoti e teorie teatrali attraverso l'Italia degli ultimi decenni
Questa pubblicazione vuole essere un omaggio a coloro che furono gli artefici della nascita del teatro professionista ... Maggiori informazioni