BUSTO ARSIZIO E L'AEROPORTO DELLA MALPENSA 
di Alberto Grampa
Cascina Malpensa è considerata la culla dell’aviazione italiana. Se molto è già stato scritto sulle sue origini e le vicende legate alla storia del volo che q ... Maggiori informazioni
 
1944 GLI ITALIANI TORNANO A VOLARE
Il prezzo di una scelta tra Aeronautica Nazionale Repubblicana al Nord e Regia Aeronautica al Sud
di Sebastiano Parisi
Il 1944 fu per gli italiani uno degli anni più duri dell’intero conflitto, ma pure qu ... Maggiori informazioni
 
Alberto Grampa
GIOVANNI BATTISTA TROTTI, IL GALLARATESE CON LE ALI 
Sin dagli albori dell’aviazione la terra varesina è diventata celebre per la sua vocazione aeronautica espressa con piloti d’eccezione, aerei all’avanguardia, imponenti e modern ... Maggiori informazioni
 
Ali su Ternate
Storia dell'idroscalo sul lago di Comabbio
di Alberto Grampa
Ternate e l’aviazione: un legame che nasconde una curiosa e interessante storia aviatoria durata alcuni decenni e praticamente sconosciuta anche ai più esperti in materia  ... Maggiori informazioni
 
Quando a Busto Arsizio si volava
Storia dei tempi eroici dell'aviazione italiana
di Alberto Grampa
 
Sin dalle alle origini dell'aviazione, Busto Arsizio ha manifestato una ininterrotta e importante vocazione aeronautica, passan ... Maggiori informazioni
 
Plinio Rovesti - Fabrizio Rovesti
Aliantisti italiani in guerra
con il Diario Storico inedito di Plinio Rovesti
(giugno 1942 - settembre 1943)
Plinio Rovesti (1911- 2006), figura di spicco in campo internazionale del volovelismo e della meteorologia ... Maggiori informazioni
 
AGUSTAWESTLAND
Storia di un'industria leader nel campo aeronautico
La più aggiornata ricostruzione delle vicende dell'azienda aeronautica vicina al traguardo dei 100 anni di attività. Il volume ripercorre, anche con l'inserimento di due ricchi inserti ... Maggiori informazioni
 
Le micidiali bombe a farfalla sull'Italia
Un oscuro capitolo della seconda guerra mondiale
di Sebastiano Parisi
Fra la notte del 7 febbraio e il 14 aprile del '45 il Nord Est d'Italia subì una serie di bombardamenti da parte delle fortezze vola ... Maggiori informazioni
 
Gianni Caproni. Una storia italiana
di Federico Bianchessi
Ha fatto volare non solo aerei, ma anche sogni. La figura di Gianni Caproni, il più geniale protagonista dell’epopea regina del XX secolo - la conquista dei cieli -, è finora rimasta qua ... Maggiori informazioni
 
Roberto Gen. Crespi
Il "Gobbo maledetto" e il Baltimore
Confronto tra due mitici aeroplani in missione di guerra
Fly by Wire
 
Il generale Roberto Crespi "Fiorellino" ha combattuto nel Mediterraneo e nei Balcani con due tra i più famosi aerei, ... Maggiori informazioni