MI CHIAMO SILVANO - Storie e racconti oltre il bosco
di Ivano Bertin
Silvano è un bambino degli anni 50 che viveva con i nonni materni, in un paesino nel Veneto, e un po’ con i suoi genitori e le sue sorelline, in un paesino in Lombardia.
... Maggiori informazioni
Scuola Media Vidoletti
LA SPERANZA AL TEMPO DEL COVID-19
31 racconti per andare altre il Coronavirus
“Scoprirsi scrittori ai tempi del Coronavirus”: il titolo dato al concorso letterario per racconti inediti voluto dalla Scuola Secondaria di pr ... Maggiori informazioni
Marina Daverio
E se ci salvassero gli animali?
Illustrazioni di Sara Marino
Napo è un bastardino di tre anni. Vive in Francia con Charles, un giovane ingegnere di Annecy che ha deciso di chiamarlo così, in onore del grande Napoleone Bonaparte, a ... Maggiori informazioni
WHAT REMAINS OF WITCHERY
di Dennis Sala
Dopo che una catastrofe colpisce il Mondo, distruggendo la maggior parte della popolazione, della fauna e della vegetazione, gruppi di persone dotate di capacità sovrannaturali decidono di prendere il comando e ... Maggiori informazioni
STORIA DEL VARESOTTO
a fumetti
di Roberto Fassi - Jules Lebret
Noi non c’eravamo. Per esempio quando i Celti litigavano lungo le rive del Ticino, oppure quando Gaudenzio Ferrari dipingeva gli angeli sotto la cupola della grande chiesa di Saronno, n ... Maggiori informazioni
Dati biografici di personaggi inesistenti
di Martina Cilento - Francesco Cremona
"Se potessi essere qualunque cosa al mondo, cosa vorresti essere?”
E’ questa la domanda che nei nostri sogni piu segreti vorremmo sentirci rivolge ... Maggiori informazioni
Quelli del San Martino
Romanzo di Giovanni Panozzo
A soli due mesi dall'armistizio, tra il 13 e il 15 novembre 1943 si combatté sul monte San Martino, in Valcuvia (Varese) la prima battaglia della Resistenza italiana.
I partigiani del gruppo Cinque Gi ... Maggiori informazioni
pagg 104
anno di edizione 2011
con DVD allegato
Rivivono nei ricordi di Sergio De Tomasi alcune pagine della Resistenza varesina, tra tutte la battaglia del San Martino, in cui nel novembre 1943 un pugno di partigiani asserragliato nei bunker della l ... Maggiori informazioni
CUORE DI FIUME
I. L'ombra del male
di Mariano Sinisi
La salvezza ha il cuore di femmina: è uno dei vecchi motti del nonno Basilico a scuotere Mentuccia e a farle accettare il ruolo di condottiera della piccola banda di eroi che si è data per ... Maggiori informazioni
Chiara Zangarini
Leggende nostre
Tradizione, realtà e fantasia.
Varesotto, Canton Ticino e Lago Maggiore
Illustrazioni di Franco Mora
49 racconti tratti dalla storia e dalla tradizione dei territori tra i laghi Maggiore, di Varese e il Ceresio ... Maggiori informazioni