ACCETTIAMO LA SFIDA
di Angela Milan
Donna e scrittrice. Sono queste, nel loro senso più autentico, le qualità che distinguono Angela Milàn. Ho avuto il privilegio di coglierle alcuni fa, quando mi inviò il dattiloscritto di quello che sarebbe divent ... Maggiori informazioni
IL BENE RIFUGIO
di Elena Ferrini
In uno scorcio degli anni Settanta la giovane Zaira Amati, figura riflessiva, ma anche affetta da colpevolismo, come dice lei, entra a far parte di un collettivo femminista avvicinandosi a ragazze che, complessata e da ... Maggiori informazioni
IL TEMPLARE E LA MONACA
Romanzo storico di Piergiorgio Solbiati
La decadenza spirituale, morale, religiosa e civile del secolo XI provoca il desiderio di una vita sociale armoniosa e giusta, anche per l’affermarsi di mercanti e artigiani organizzati ... Maggiori informazioni
Leggo poco… amica nebbia
di Elena Contenti
Pensieri e parole. Ricordi. Riflessioni. Lo sguardo curioso di una bambina sul mondo, sulla realtà che via via le si disvela. Lo sguardo affettuoso, dolce e compassionevole, di quella bambina - ... Maggiori informazioni
Greta Bienati
Insula perdita
L’amore al tempo della nevicata del secolo a Castiglione Olona
Castiglione Olona, gennaio 1985. Alla vigilia della nevicata del secolo, Paolo Vercellana, figlio illegittimo e diseredato del scior padrun Vittorio Ma ... Maggiori informazioni
MILANO, VIA DEL VECCHIO POLITECNICO
di Maria Grazia Bajoni
Mary Esther Nettleton teneva, in modo particolare, al ritratto dell’antenata della quale aveva ereditato il nome. Nella famiglia si tramandava che, alla fine del XVIII secolo, fosse stata ... Maggiori informazioni
BOCCACCIO 2020 10 novelle a distanza
A cura di Alberto Introini
con la 2° B a.s. 2019-2020 del Liceo Elvetico di Lugano
Il Decameron di Giovanni Boccaccio ha come fine un piacevole intrattenimento. In particolare, l’autore parl ... Maggiori informazioni
INDECENZE
di Gian Pietro ElliIndecente! Ogni giorno ci visita un pensiero indecente di cui proviamo vergogna e che cerchiamo di tenere nascosto perché coinvolge un figlio, un padre, una bambina perseguitata per un difetto fisico, un innamorato.
N ... Maggiori informazioni
AD OCCHI APERTI
di Roberta Frattini
In perfetta coerenza con il titolo, la storia raccontata ci fa entrare in un mondo ricco di sogni e di esperienze (il confine tra i due elementi è molto soggettivo o se vogliamo psicologico) che ben delineano ... Maggiori informazioni
Ernesto Masina
Don Arlocchi e il mistero della statua di Minerva
“I due tolsero tutte le pietre dal sacco e su ognuna videro o un altro volto, o motivi floreali, ed in ultimo uno più lungo con la scritta “Miner e forse metà della lettera V.” ... Maggiori informazioni