Nel tempo finito
Romanzo di Gian Maria Ferrario
“Quasi d’improvviso avvertii con commozione che in quegli occhi riconoscevo finalmente il primo mare della mia infanzia, così come l’avevo visto passare sotto il finestrino di una carrozza di seco ... Maggiori informazioni
DUE DIARI - Un amore invecchiato
di Enrico Ceriotti
E’ una umanissima storia di affetti e sentimenti: dal loro sorgere, al tramonto. Due giovani si frequentano, scoprono di volersi bene. Li divide un anello al dito di lei. Il racconto è p ... Maggiori informazioni
TUTTO QUEL CHE RIMANE
di Antonio Morelli
“Le bandiere ondeggiavano vivaci nel vento. Rico respirò. Intensamente. Come prima di una corsa. Come per tutti e due. Guardò in alto. È rimasto molto di più. Scese lento i gradini, e si avviò verso la cer ... Maggiori informazioni
SCHEGGE D'AMBRA NELLA BASSA
di Enrico Messori
Siamo nel 2016. Damiano (la voce narrante) e Abdon sono due cinquantenni di provincia, amici sin dall’infanzia: il primo è un impiegato, il secondo fa il sarto. Damiano vive solo. Abdon abit ... Maggiori informazioni
Volevo raccontare una storia
da tanto tempo; adesso l’ho fatto!
di Gianfranco Galante
Negli ultimi anni ho imparato a conoscere e apprezzare la vocazione poetica di Gianfranco Galante: una vocazione che si è manifestata forse un po’ tardi al p ... Maggiori informazioni
Pandemia… pandemia va’ via dalla Lombardia
di Giovanni Lischio
L'esercizio della scrittura poetica come talismano (viene in mente il titolo di un quaderno di traduzioni di Guido Ceronetti), porta a volte ad atti di esorci ... Maggiori informazioni
PAROLE DI TRAVERSO
di Federico Bianchessi Taccioli
Il pittore Guttuso difende, con l’aiuto della lingua siciliana, le sue scelte per l’affresco della Fuga in Egitto. Piero Chiara decide di chiamare Pallino il cane di Trimalcione nel &lsquo ... Maggiori informazioni
Brevi storie di un gemoniese
di Carlo Visconti
Brevi storie di un gemoniese. Come quelle dei Gemoniesi andati all’estero. In Francia o in Africa. Alla ricerca di nuove opportunità, con valigie cariche di speranza e di incoscienza. Com ... Maggiori informazioni
Il bronzo del Medeghino risuona
Romanzo Storico
di Piergiorgio Solbiati
Per l’indiscussa abilità nel compiere certi lavoretti, poco puliti, decisi ... Maggiori informazioni
IL CUSTODE DEL MALE
di Silvio Foini
Il romanzo racconta le inquietanti avventure vissute di quattro ragazzi, due maschi e due femmine al monastero di Torba infestato dal demone Astharot. Gilberto e Francesco, due fratelli e Alessandra e Marta due so ... Maggiori informazioni