SANTO MANGIARE
RICETTE DAI CONVENTI LUNGO LA VIA FRANCIGENA
di Patrizia Rossetti
Dopo il grande successo del ricettario “In cucina con I Promessi Sposi” Patrizia Rossetti consiglia un nuovo itinerario a tema tra i sap ... Maggiori informazioni
SATURNIA
Una storia italiana
di Vincenzo Torretta
Dopo dieci minuti di cammino serrato lungo le banchine del porto, arrivarono davanti all’ormeggio della motonave Saturnia con la quale era stato attivato il collegamento con il Sud America. Ment ... Maggiori informazioni
Il profilo di Zero
di Massimo Bergamasco
Max, titolare di un’agenzia di spionaggio industriale, viene incaricato di sottrarre il palmare di un uomo d’affari libanese che, poco dopo, precipita inspiegabilmente da un terrazzo sulla linea di parten ... Maggiori informazioni
Accadde una notte nel bosco
di Marta Bardi
Da venticinque anni Gregorio Benvenuti medita di uccidere il maresciallo Dario Flaviani. Da venticinque anni un altro uomo aspetta che Gregorio Benvenuti esca dal carcere per mettere in atto la sua ven ... Maggiori informazioni
Ieri, Oggi, Domani
Yesterday, Today,Tomorrow
di Mara Buzzi
“Il Ramin, un berretto di lana in testa e un ramo secco in mano, si assicurava che le sue piante non stessero patendo troppo il gelo. Coltivare era per lui più che una passione, era un ... Maggiori informazioni
La caserma Garibaldi di Varese
La storia, l'architettura, la grande incognita... il recupero
di Giovanni Zappalà
Un battagliero Zappalà riapre la questione della caserma Garibaldi:
Quella che si voleva demolire - la caserma ‘Garibaldi’ - è st ... Maggiori informazioni
Casbeno, i Casbenàt, il Circolo
di Pietro Macchione
Casbeno è una delle più antiche castellanze di Varese.
E’ motivo di orgoglio essere nati e cresciuti in questa terra che ha da sempre un’identità forte e caratterizzante, tale da renderla ... Maggiori informazioni
Le fucilazioni del processo di Verona - Giustizia o vendetta?
di Renzo Montagna
L’otto gennaio 1944 iniziò a Verona il processo che tre giorni dopo avrebbe portato alla fucilazione di Galeazzo Ciano, Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinel ... Maggiori informazioni
LISSAGO E DINTORNI
Una storia per non dimenticare
“Chi dimentica il passato non ha futuro”: questo è l’intento dichiarato dall’autrice, Rosangela Pagani Ossola, per molti la “Signora Maestra", che ha formato con la ... Maggiori informazioni
OLTRE LA FABBRICA
I caduti Isotta Fraschini per la libertà – 1943-1945
di Giacinto Romano Canazza e Maurizio Cicardini
Una lapide riportante 38 nominativi di Caduti per la Libertà, null’altro. Una lapide presente ora quale monito presso il Museo ... Maggiori informazioni