BETTY E L’ORO DI CUNARDO
di Elisabetta Bonora
Illustrazioni di Corinne Tenzi
Betty e il suo amato fratello Max, entrambi nati a Cunardo, sono stati prescelti dai quattro elementi - il fuoco, l’aria, la terra e l’acqua - e dall ... Maggiori informazioni
UN NUOVO INIZIO
di Marina Daverio
Illustrazioni di Sara Marino
Una fiaba, certamente; una favola, anche; un racconto ricco di personaggi e di vicende impreviste; una trama, si potrebbe dire quasi una spy story con un finale rosa. Sì, tutto quest ... Maggiori informazioni
DAVIDE IELMINI
IL NATALE STRABILIEVOLE DI LUCINO DOLCIFESTE
NUOVA EDIZIONE
Timido e solitario, simpatico e giocherellone,altruista e sognatore, curioso: ritorna l’originale creatura uscita otto anni fa da ... Maggiori informazioni
L’ELEFANTE ERNESTO E LA VALLE DELL’OLONA
di CHIARA GIUDICI
illustrazioni di ELISABETTA PAUSTIAN
Ernesto è proprio come noi: anche lui, quando si ritrova nel silenzio di un bosco, è così rumoroso da far scappare ... Maggiori informazioni
ROB L'ALIENO
di Lorenzo Civardi
ILLUSTRAZIONI DI GRETA PINZI
Per bambini da 10 in su
Capita che una civiltà aliena, più evoluta della nostra, arrivi sulla terra per valutare se il nostro pianeta può essere colonizzat ... Maggiori informazioni
MI CHIAMO SILVANO - Storie e racconti oltre il bosco
di Ivano Bertin
Silvano è un bambino degli anni 50 che viveva con i nonni materni, in un paesino nel Veneto, e un po’ con i suoi genitori e le sue sorelline, in un paesino in Lombardia.
... Maggiori informazioni
Scuola Media Vidoletti
LA SPERANZA AL TEMPO DEL COVID-19
31 racconti per andare altre il Coronavirus
“Scoprirsi scrittori ai tempi del Coronavirus”: il titolo dato al concorso letterario per racconti inediti voluto dalla Scuola Secondaria di pr ... Maggiori informazioni
I giorni della merla
Leggende tra Varesotto, Lago Maggiore e d’Orta
Storie di animali per piccoli e grandi
di Chiara Zangarini
Il biscione di Angera, le rondini di Arona, i passeri di Taino, i serpenti e i pesci persici ... Maggiori informazioni
STORIA DEL VARESOTTO
a fumetti
di Roberto Fassi - Jules Lebret
Noi non c’eravamo. Per esempio quando i Celti litigavano lungo le rive del Ticino, oppure quando Gaudenzio Ferrari dipingeva gli angeli sotto la cupola della grande chiesa di Saronno, n ... Maggiori informazioni
Nonno, ci racconti di quando...
Tra Verghera e la Versilia
di Giorgio Silva
“NONNO CI RACCONTI DI QUANDO...” è la richiesta che tutti i nonni vorrebbero sentirsi fare dai nipotini. E’ la richiest ... Maggiori informazioni