VOLERE È POTERE
Olga Fiorini, Mauro e Cinzia Ghisellini
Il capolavoro di una scuola eccezionale
di Marco Linari
Un percorso imprenditoriale avviato alla fine degli anni ’50 in un laboratorio sartoriale di Solbiate Olona, poi trasferito ... Maggiori informazioni
IL LIBRO NERO DEL COMUNISMO ITALIANO
La collaborazione occulta di Togliatti con l’Ovra
di Roberto Festorazzi
Il libro che il lettore ha tra le mani è il frutto di dieci anni di faticoso scavo, il risultato di un’indagin ... Maggiori informazioni
Olindo Cardani
Da Laveno (1926) a Dresda (1944) e ritorno
PRATICAMENTE UNA VITA
A cura di Giuliano Tosi e Greta Bienati
Dalla Laveno di fine Ottocento agli anni del fascismo e delle colonie africane, dalla deportazione in Germania alla fin ... Maggiori informazioni
EMILIO ALEMAGNA Architetto nella Lombardia post unitaria
di Elisabetta Luna
Emilio Alemagna si fece notare e apprezzare come esponente di quel ceto dirigente lombardo che faceva della “dignità del lavoro” la cifra, la caratteristica ... Maggiori informazioni
I PRIGIONIERI ITALIANI DEL DON NEI CAMPI DI STALIN
1942 – 1954
di Luca Vaglica
Su circa 70.000 soldati italiani catturati dall’Esercito Rosso dopo la disfatta dell’ARMIR, 10.087 furono rimpatriati, ossia solamente il 14%. Tale percentuale ris ... Maggiori informazioni
IL SEMPIONE SALVATO
L'ultima azione partigiana dell'Ossola
di Greta Bienati - Giuliano Tosi
Aprile 1945: l’esercito tedesco in ritirata progetta di far saltare le centrali idroelettriche dell’Ossola e il tunnel del Sempione. Quando ... Maggiori informazioni
5° A.T.A.F. ALLIED TACTICA AIR FORCE
STORIA E IMMAGINI
di Leonardo Malatesta
Nel 1999 termina la storia di uno dei ... Maggiori informazioni
MARGHERITA SARFATTI
la donna che inventò Mussolini
di Roberto Festorazzi
L’opera di Roberto Festorazzi si basa su una duplice, importantissima e inedita documentazione d’archivio reperita dall’autore.
Il primo fondamentale documento è un mem ... Maggiori informazioni
IL CORPO DEL REATO
Storia del varesino Renato AscolI
che aiutò famiglie ebree a fuggire dai nazi-fascisti
di Laura Tirelli - Marco Ascoli
Dopo l’8 settembre 1943 ebbe inizio la caccia, l’arresto e la deportazi ... Maggiori informazioni
LA PORTA DELLA SALVEZZA
Calogero Marrone
Un impiegato a Dachau
di Massimo Trifirò
Calogero Marrone è un giovane impiegato del Municipio di Favara (AG). Siamo in pieno fascismo e l’uomo mal sopporta il clima politico soffocante che ha imposto la d ... Maggiori informazioni