POSSO SCRIVERE UN LIBRO?
di Silvia Lischetti
L'autrice più che un'autobiografia ha scritto una confessione discreta e sincera che lascia intuire tra le righe sentimenti più profondi di quelli dichiarati. I dispiaceri e le delusioni ... Maggiori informazioni
UN VIOLINO NEI LAGER
La famiglia Levy da Torino a Tradate ad Auschwitz
di Massimo Trifirò
Dopo l’8 settembre 1943 le truppe di Adolf Hitler sono ormai padrone in Alta Italia e prende allora avvio la deportazione degli ebrei, gi&agrav ... Maggiori informazioni
GUIDO PIOVENE
scrittore e “inviato speciale” a Induno Olona
di RENATA BALLERIO
Si dice che devono passare un paio di generazioni prima che alcuni scrittori vengano riscoperti. Giudo Piovene, pur molto noto agli addetti ai lavori e & ... Maggiori informazioni
VARESE ROBUR ET FIDES
di Giulio Corgatelli
Nel 1902 “I giovani dell’Oratorio Veratti decisero di mandare ad effetto l’idea già da tempo vagheggiata di istituire in Varese una “Società di Ginnastica Cattolica&rdquo ... Maggiori informazioni
TUTTO SU PALAZZO ESTENSE E I SUOI GIARDINI
di Bruno Belli
Dimora di Francesco III d’Este che aveva scelto Varese come luogo di riposo dalla vita politica attiva, Palazzo Estense, oggi sede del Comune, è il «testimone muto» di pa ... Maggiori informazioni
LA BELLA PRIMAVERA
Antifascisti e partigiani varesini
che lottarono e morirono per la libertà di tutti
di Claudio Macchi
Firma autografa dal registro del carcere
E’ questa l’autentica fi ... Maggiori informazioni
STORIA DEL COMUNE DI CAIRATE
E DEI SUOI SINDACI 1869-2022
di Samuele Zàccaro
Il primo maggio 1869, con l’entrata in vigore del regio decreto 4921, Bolladello e Peveranza hanno terminato di essere Comuni autonomi per diventare frazioni de ... Maggiori informazioni
PROCESSO A PADRE PIO
Il Santo “crocifisso” tra persecutori e difensori
nel primo Centenario delle Stigmate visibili (1918-2018)
di ENRICO MALATESTA
Francesco Forgione, in abito Padre Pio da Pietrelcina: il 20 ... Maggiori informazioni
Roma 24 agosto 1917
Esplode il Forte dell’Acqua Santa
La Strage nascosta
19 marzo 1919 - 19 marzo 2019 Il Centenario dell’assurda sentenza
Questo volume ricostruisce e svela con documenti inediti uno dei più drammatici “Segreti Militari” d ... Maggiori informazioni
DON VITTORIONE L’AFRICANO
Il ristoratore che rinunciò a servire primi
per andare a sfamare gli Ultimi
di Gianni Spartà
Presentazione di PAPA FRANCESCO
EDIZIONE IN ITALIANO E INGLESE
Collaboratore di sacerdoti e partigiani cattolici durante i ... Maggiori informazioni