Viaggio in drone al Sacro Monte di Varese
di Eugenio Manghi
Eugenio Manghi ha percorso la Via delle Cappelle tante volte. A piedi, in slitta, con gli sci da fondo e perfino “idealmente”, guardandola dai piccoli aerei, alianti e motoalianti di cui ... Maggiori informazioni
Piccoli misteri del Sacro Monte di Varese
di Roberto Caronno
Prefazione di Simone Rasetti
Roberto Caronno prima ancora di essere un medico (primario di Chirurgia all’Ospedale Sant’Anna di Como ed esperto del Consiglio Sup ... Maggiori informazioni
Considerando le vicende storiche di Varese si deve prendere atto dei momenti in cui venne deciso un
ambizioso percorso di crescita e rinnovamento:
- la determinazione che accompagnò le iniziative che si rendevano necessarie e non rinviabili, come
l ... Maggiori informazioni
Il monumento ai caduti di Lecco
Racconto a cielo aperto di popoli ed eroi 1926 – 2017
a cura di Eugenio Guglielmi
Il restauro del Monumento ai Caduti di Lecco non rappresenta solo la restituzione di un bene culturale e storico alla Città. ... Maggiori informazioni
Cartoline da Varese
di Fausto Bonoldi
C’era una volta... è l’incipit di tutte le favole e la favola che andiamo a raccontarvi per immagini è quella della Varese che, per l’appunto, c’era una volta. Non sono tutte pagine liete ma anche il lato ... Maggiori informazioni
Luigi Ravelli
Roberto Azzalin
VALSESIA indimenticabile
I testi di Luigi Ravelli sono tratti dalla sua opera "Valsesia e Monte Rosa - Guida alpinistica-artistica-storica" (pubblicata per la prima volta dalle ... Maggiori informazioni
Accademia dei Curiosi - Malnate
MONTE MORONE
Il sito di Monte Morone, situato al centro di un grande parco sulla sommità del colle che sovrasta Malnate, rappresenta un unicum: il santuario dedicato alla Vergine è inglobato all’interno di una villa ... Maggiori informazioni
Varese Terra da Vino
Guido Morselli e il "Sasso di Gavirate"
Varese si scopre terra da vino. Finalmente! La rinascita delle antiche tradizioni vitivinicole e il riconoscimento della Igt Ronchi Varesini, arrivato nel 2005, rilanciano la città prea ... Maggiori informazioni
Welcome Legnano
L'Incantesimo della Nostalgia
Momenti magici per raccontare Legnano nella Sala Blu del Welcome Hotel
Welcome! Mettetevi comodi, si abbassano le luci, si comincia: c'era una volta ... Legnano.
C'erano - e ci sono - tanti legnanesi: im ... Maggiori informazioni
I fagioli “fasòeu” di Brebbia
Tradizioni e storia – Buona cucina e amicizia
di Domenico Gioia
La prima parte di questo libro narra la “singolare e insolita” vicenda che si è sviluppata intorno al “Fagiolo di Brebbia” e alla reintrod ... Maggiori informazioni