IL GIORNALE VARESE 1973 - 1977.
Una voce alternativa
a cura di Sergio Redaelli e Dedo Rossi
Il 27 settembre 2017 passò quasi inosservata a Varese la notizia della morte di Sergio Violini, 85 anni, l’imprenditore che nel 1973 aveva fondato il quoti ... Maggiori informazioni
La Magia tra Tradizione e Territorio
di Cesarina Briante
Il libro si suddivide in due parti: una pratica, che presenta un confronto con gli interrogativi della vita moderna, e una più arcaica in cui la cultura e il folklore svelano la quotidianit ... Maggiori informazioni
FAGNANO OLONA E LA COLONIA ELIOTERAPICA
di Simona Mezanzani
Un viaggio alla scoperta della Colonia Elioterapica di Fagnano Olona nel Ventennio del regime fascista che ha portato trasformazioni in tutto il territorio provinciale e nazionale.
Un luog ... Maggiori informazioni
TERRITORI 2020
Il Centro Internazionale di Ricerca per le Storie Locali e le Diversità Culturali, al quale a diverso titolo afferiscono gli ideatori dell’iniziativa, si è fatto parte attiva per promuoverne la pubblicazione (in signi ... Maggiori informazioni
A Venezia la ditta Remondini, originaria di Bassano, propone intorno alla metà del Settecento carte decorate con disegni di diversi tipi, che nel vasto catalogo portano il nome di “carta da parato. Si va dai seminati di diversi tipi, alle finestrature ... Maggiori informazioni
Vite, arte e storie straordinarie
raccontate dai “MONUMENTI ALLA MEMORIA” del Varesotto
di Gian Franco Ferrario
I cimiteri sono autentici ed importanti “contenitori della cultura e della memoria storica”. Che si tratti di storie di vite lung ... Maggiori informazioni
NOBILTA' DEL TERRITORIO VARESINO
di Silvano Colombo - Fausto Bonoldi
“Quando, poco più di cinquanta anni fa, mi presentai ad un noto personaggio di Varese dicendo che ero il Direttore del Museo, mi sentii dire: Perché, a Varese c’è un Museo? Allo ... Maggiori informazioni
Brevi storie di un gemoniese
di Carlo Visconti
Brevi storie di un gemoniese. Come quelle dei Gemoniesi andati all’estero. In Francia o in Africa. Alla ricerca di nuove opportunità, con valigie cariche di speranza e di incoscienza. Com ... Maggiori informazioni
Associazione Culturale Comunità della Pieve di Incino
Annales Sacri Monasterii Lambrugi - vol. II
a cura di Stefano Casati
prefazione di Cristiana Dobner
Il volume II contiene la trascrizione della II parte del Manoscritto degli Annales del monas ... Maggiori informazioni
I NAVIGLI DI MILANO
dalle origini alla possibile riapertura
di Giancarlo Bosini
Un viaggio attraverso i secoli per scoprire le premesse e le motivazioni che hanno portato alla realizzazione della complessa rete idroviaria lombarda; una rete di ... Maggiori informazioni