CLIVIO E IL VARESOTTO
Terra di confine tra misteri e straordinarie scoperte
di Raffaello D'Elia
L’autore prende le mosse dal paese di Clivio (VA) e poi si allarga coinvolgendo l’intera area insubrica e terre più lontane. Il ... Maggiori informazioni
I BOSCHI INTORNO AL VERBANO
Storia e immagini
di Alessandro Dumassi
Il testo proposto (corredato da diverse immagini) tratta, in prospettiva storica, dei diversi aspetti della silvicoltura nell’area verbanese.
L’evoluzione del bosco ... Maggiori informazioni
TERRITORI 2022
In questo numero, testi di: Paola Biavaschi, Claudia Biraghi, Francesca Boldrini, Stefano Bonometti, Paolo Bozzato, Giuseppe Carcano, Rossella Dimaggio, Renzo Dionigi, Laura Facchin, Daniela Franchetti, Gianmarco Gaspari, Enzo R. Laforgia, ... Maggiori informazioni
VARESE ROBUR ET FIDES
di Giulio Corgatelli
Nel 1902 “I giovani dell’Oratorio Veratti decisero di mandare ad effetto l’idea già da tempo vagheggiata di istituire in Varese una “Società di Ginnastica Cattolica&rdquo ... Maggiori informazioni
TUTTO SU PALAZZO ESTENSE E I SUOI GIARDINI
di Bruno Belli
Dimora di Francesco III d’Este che aveva scelto Varese come luogo di riposo dalla vita politica attiva, Palazzo Estense, oggi sede del Comune, è il «testimone muto» di pa ... Maggiori informazioni
STORIA DEL COMUNE DI CAIRATE
E DEI SUOI SINDACI 1869-2022
di Samuele Zàccaro
Il primo maggio 1869, con l’entrata in vigore del regio decreto 4921, Bolladello e Peveranza hanno terminato di essere Comuni autonomi per diventare frazioni de ... Maggiori informazioni
disponibile dal 10 luglio 2022
SANTA CATERINA DEL SASSO
La più affascinante storia del Lago Maggiore
Testi a cura della Società Patrimoniale Provincia di Varese
Meta di infiniti pellegrinaggi di turisti e di fedeli, ricca di arte e spiritu ... Maggiori informazioni
ARCUMEGGIA
Una meravigliosa avventura artistica
di Alberto Bertoni e Raffaella Ganna
Negli anni successivi alla Seconda guerra mondiale, una coraggiosa pattuglia di artisti e amministratori maturò il convincimento che, al pari delle industrie ... Maggiori informazioni
INCANTEVOLI SCORCI DEL LAGO MAGGIORE
di Antonio Maldera
Un lago per tre regioni: Piemonte, Lombardia e il Distretto di Locarno in Svizzera. Il Lago Maggiore, conosciuto anche come Verbano, è al centro di un territorio ricco di suggestioni natur ... Maggiori informazioni
ORAGO
Storia di un borgo col castello e la sua Chiesa
di Anselmo Carabelli, Giuseppe Lombardi, Eliseo Valenti
Nel corso di una sua apprezzata omelia Don Giacomo Roncari (vicario di Orago dal 2015 al 2018) aveva fatto osservare che non esisteva alcuna ... Maggiori informazioni