CARA VARESE come sei cambiata
di Fausto Bonoldi
Osservando le immagini della vecchia Varese, ci rendiamo conto di quanti cambiamenti siano intervenuti nel panorama urbano, soprattutto nell’ultimo dei due secoli di vita di Varese città. Di qui l’ ... Maggiori informazioni
Il grande atlante castellano del Verbano e del Canton Ticino
Storia, curiosità e misteri dalla Preistoria al Rinascimento
di Marco Corrias
Nella terra di mezzo tra il Verbano e il Canton Ticino, popolazioni divise solo da un lembo di terra e d’ac ... Maggiori informazioni
di Raffaella Ganna - Mauro Luoni
Un affascinante viaggio tra storia, cultura e paesaggio in 60 località e un centinaio di siti del territorio varesino. Alla bellezza scenografica delle immagini si accompagna un'ampia ed accurata descrizione che spazia t ... Maggiori informazioni
C'era una volta un lago
di Ernesto Giorgetti
Le barche dondolavano appena pigramente, immerse nella solita sonnolenza della notte. Non erano barche come quelle che si vedono adesso nei porticcioli dei laghi: erano barchette da caccia ... Maggiori informazioni
Cursori, Guardie, Vigili, Agenti ...
Duecento anni al servizio della città di Varese
di Dario Delcuratolo
La Polizia Locale, un tempo Corpo dei Vigili Urbani, è da tempo immemorabile preposta alla salvaguardia della sicurezza pubblica. A Varese ... Maggiori informazioni
Walser. Il fascino. Il mistero.
di Teresio Valsesia e Franco Restelli
Seconda edizione
Collana I DIAMANTI
Tra gli scenari montani nei quali i Walser hanno fatto di volta in volta la propria casa, se ne riscontrano alcuni che più pienamente appaiono ... Maggiori informazioni
La filovia dello Stelvio. Storia di dighe e di filovie per trasporto merci in alta Valtellina e nel mondo
di Alessandro Albé - Sergio Viganò
La filovia Tirano–Tre Baracche, che si svolgeva per 46 km lungo la strada ... Maggiori informazioni
Massimiliano Naressi
Le misteriose profondità del Varesotto
Il Varesotto nei secoli passato si è guadagnato l'appellativo di "paradiso dei geologi" per la varietà delle rocce che vi si trovano.
Fin dall'antichità nelle viscere dei suoi monti gli ... Maggiori informazioni
ARMUNGIA
di Lorenzo Netti
Dall'antico mitico fondatore “Aremusa”
con cenni sull'antica storia della Sardegna
Negli anni sessanta la Sardegna era conosciuta da pochi. Il boom economico, che nel settentrione del continente era esploso a dismi ... Maggiori informazioni
Giovanni Antonio Antolini
Guida al Santuario di Santa Maria del Monte sopra Varese
Con testi e illustrazioni della Guida Rainoldi del 1851
Il bolognese Giovanni Antonio Antolini (1753-1841) fu uno dei più celebri archit ... Maggiori informazioni