LOZZO il giorno seguente
di Elio Rimoldi
Per Zhaneta e Raffaele, i protagonisti di questa storia, non c’è alcuna differenza tra la Valle d’Aosta e la Val Veddasca. Per loro i luoghi assumono grande importanza quando vi vengono immessi ... Maggiori informazioni
I RACCONTI DEL MARE
di Karina Wilhelmi
Traduzione di Giovanni Coppola
Questo libro dell’autrice Karina Wilhelmi, recentemente scomparsa, descrive le sue esperienze di viaggio a bordo del grande veliero polacco Pogoria; queste sue esperienze le hanno ... Maggiori informazioni
FRANCESCO III E IL BRACCIALETTO DI BOSSO
Una leggenda tra Varese e la Borgogna
di Mario Visco
Secondo la leggenda, un cacciatore che osò profanare con lo sguardo la nudità di una dea mentre prendeva il bagno con le sue Ninfe nei boschi de ... Maggiori informazioni
FACCIO QUELLO CHE POSSO E... VOGLIO
di Roberta Frattini
Dalla ricerca dell’amore alla realizzazione personale. Dalle serate con gli amici all’impegno professionale. Libby, la straordinaria protagonista di questo nuovo romanzo di Roberta ... Maggiori informazioni
NOVE STELLE PIU' UNA
di Anna De Pietri
Dieci racconti custodiscono una manciata di storie ineluttabilmente legate dalla presenza di stelle che appaiono in modi inaspettati. In questo libro le troviamo nel buio della notte, ma anche tra di no ... Maggiori informazioni
FORSE
di Claudia Donadoni
Due donne. Titì e sua madre, si ritrovano a vivere insieme nella stessa casa dopo 25 anni di lontananza. Un dialogo ad altissima tensione. Da sempre rimandato, sfuggito, evitato per volontà o diffico ... Maggiori informazioni
Antologia della prima edizione del Premio Nazionale per l’Aforisma “Flavio Limido” 2021
Il Premio Nazionale per l’Aforisma “Flavio Limido”, promosso dall’Amministrazione comunale di Castiglione Olona, in sinergia con la prestigiosa Associ ... Maggiori informazioni
ELISABETTA DEGLI OLEARI
STREGA
di Chiara Zangarini
La mattina di venerdì 20 marzo 1520, alla porta della chiesa di santa Maria di Venegono Superiore, viene affisso l’Avviso Generale dell’inquisitore, frate Battista da Pavia. ... Maggiori informazioni
L'IMPREVISTO
di Nino Smacchia
Marco, un giovane chimico, arrivato a Milano dalle Marche, alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso, viene assunto in una ditta farmaceutica che però, per le ripercussioni della concorrenza internazionale ... Maggiori informazioni
La Mafalda vestiva di rosso
Una storia d’amore e di guerra
di Angelo Faccinetto
Dalla Svizzera interna al fronte del Piave, attraverso il Ticino, il lago di Como, Milano, Vicenza... Poi Belluno occupata, i paesi inghiottiti dalla linea del ... Maggiori informazioni