Quattro racconti che fluiscono, s’incastrano, imbottigliano, sgusciano nelle strade della vita tra Milano e Varese. Vite in coda, intrappolate nel traffico, in attesa che venga il loro turno per potersi muovere, finalmente, lungo il loro percorso. Incontri e scontri, generazionali ed etnici, di genere, interiori, che sfociano in sinistri involontari. I personaggi non vedono nulla al di fuori del loro microcosmo, come se fossero ingabbiati nella loro scatola di latta mobile, in un’insensata lotta alla sopraffazione e supremazia per guadagnare una misera posizione nel traffico urbano, vivendo l’illusione di guadagnare tempo, una posizione, il potere, il prestigio sociale.
L’uscita, inesorabilmente, è la stessa per tutti.
Federica Cunego Vive a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Laureata in Lettere Moderne, si specializza in scrittura per audiovisivo presso la Civica Scuola di Cinema e Televisione a Milano. Nel 2019 pubblica la raccolta di racconti Demoni di Polistirolo. Nel 2021 si occupa delle ricerche editoriali per la docu serie La ragazza dei Parioli, in onda su SKY Crime Investigation. Nel 2021 viene selezionata tra i finalisti di Giallo Stresa e nel 2022 il suo racconto Il cechio viene pubblicato all’interno della antologia Delitti di Lago 6, edita da Morellini. Lavora come project manager officer in ambito bancario.