Scelta Cookie

raccolte di poesie

SOTTO IL MANTO DI ELIAS Poesie di Enrico Messori (978-88-6570-943-6)
€ 15,00
SOTTO IL MANTO DI ELIAS Poesie di Enrico Messori SOTTO IL MANTO DI ELIAS
Poesie
di Enrico Messori

Con questa seconda raccolta poetica, Enrico Messori prosegue nel suo intento di tratteggiare creativamente il proprio ‘lessico famigliare’. E, se nel primo tempo il Tema era la Madre, qui il canto è rivolto al Padre, innanzitutto; ma, inevitabilmente, anche agli altri ‘parenti’ (e, soprattutto, alla Moglie). La cifra dello stile è la (sua) poetica ormai assestata. Lo spiega l’Autore stesso, lasciando tuttavia al Lettore il diritto-dovere di tirare le conseguenze. Ecco quindi i componimenti d’amore e di pena, disdegno e di cortesia, nei quali le passioni sono indirizzate a persone e a oggetti che possano reggere l’urto (tendenzialmente) distruttivo. La ‘Retorica’, convocata qua e là sapientemente dalla Cultura del Poeta, attenua la portata esplicita dei sentimenti per poter sublimare i rapporti. E, tuttavia, oltre le citazioni postmoderne programmaticamente delusive, affiora la spinta intenzionale dell’Autore verso i dettagli delle persone e degli oggetti che, soltanto, possono aiutare l’Arte a parlare della Realtà. E, anche quando la versificazione paga un eccessivo tributo al linguaggio della (nostra, pur umanissima) quotidianità, la poesia di Messori insegue la resa icastica del mondo dell’Anima e della Natura.  Sicché, scorrendo i componimenti della raccolta, si capisce che Messori si copre col manto di Elia(s) perché la sua Poesia possa parlare e essere intesa senza che si perda la Voce (il Soffio, lo Pneuma, lo Spirito, il senso del Suono e il suono del Senso) del Mondo.
 
Lazzaro Raffaele CAPUTO detto Rino (Ischitella nel Gargano, Foggia, 1947) già professore ordinario di Letteratura italiana nell’Università di Roma “Tor Vergata”, “Docens Turris Virgatae”, ha pubblicato, oltre a numerosicontributi sparsi, saggi e volumi su Dante, Petrarca, Giannone, Manzoni e il primo romanticismo italiano, Pirandello e sulla critica letteraria italiana e nordamericana contemporanea. Socio ordinario dell’Arcadia, della Dante Society of America, del Centro Nazionale di Studi Leopardiani e dell’Accademia Pugliese delle Scienze, ha insegnato Letteraturae Cinema nella Scuola Nazionale di Cinema di Cinecittà, nei corsi per Insegnanti e Giornalisti e in molte Università straniere. Fondatore e già Direttore del CLICI (Centro di Lingua e Cultura Italiana di Tor Vergata), è Direttore della rivista “Dante” e Fondatore e Direttore di “Pirandelliana”. È stato Presidente Nazionale della Sezione Didattica dell’Associazione degli Italianisti (ADI). È stato Preside di Facoltà e Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università Italiane. Presidente del Centro Studi sull’Ars Nova di Letteratura e Musica del Trecento di Certaldo. Premio Internazionale Pirandello 2018. Presidente del Comitato Scientifico Nazionale per il Centenario di P. P. Pasolini. È stato chiamato dalla Summer School of Italian della Middlebury University del Vermont (USA) a tenere corsi sui Classici della Letteratura Italiana nel 2023, 2024 e 2025.
 
Enrico Messori è nato a Modena nel 1955. Docente di discipline giuridiche ed economiche negli Istituti Tecnici Statali e organizzatore di eventi culturali, ha pubblicato articoli scolastici e testi di dottrina, prodotto o curato libri di educazione civica, di osservazione della realtà sociale e del costume. Corde del sentire civile e falcata d’interprete sono emerse anche nelle sue diverse partecipazioni ad azioni formative, convegni, seminari. Da Macchione Editore sono usciti due suoi romanzi: nel 2019, Ritorno a Correggio e, nel 2020, Schegge d’ambra nella Bassa. Alla raccolta Contrappunti dell’anima, per i tipi della stessa casa editrice, che ha segnato, nel 2022, l’esordio poetico dell’autore, è stato conferito il Diploma di Merito “Lettura Poetica” nell’ambito del XII “Premio Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa. Città di Sarzana” (www.enricomessori.it).
 

Quantità:
Documenti correlati
schedascheda

 
Condividi su Facebook
Carrello
Il carrello è vuoto
Area riservata
USERNAME


PASSWORD




Recupero Password
Registrazione
Registrati al Club! L'iscrizione al CLUB è gratuita e fornisce molti vantaggi. I soci del CLUB potranno
  • ottenere sconti Club sui prodotti e godere di numerose promozioni
  • conservare gli articoli nel carrello per 7 giorni
  • ricevere la Newsletter