MARIELLA LOTTI - La Divina del Cinema Italiano di Paolo Ferrario (978-88-6570-592-6)
€ 15,00
MARIELLA LOTTI
La Divina del Cinema Italiano
di Paolo Ferrario
In questo libro l’autore racconta come sia riuscito a ricostruire la vita e la carriera cinematografica e teatrale di Mariella Lotti, che ama definire la “Cenerentola bustocca”. Nata a Busto Arsizio il 17 novembre 1919, in una famiglia modesta, molto presto Mariella è entrata a far parte del mondo del cinema, prestando il suo volto a personaggi molto diversi in film di azione, in costume, storici e popolari. Sempre con interpretazioni di intenso spessore drammatico e passionale, che le hanno fatto ottenere subito grande successo e notorietà. In poco più di un decennio ha preso parte a 46 film ed è stata diretta dai più grandi registi del momento. Come si addice a ogni grande diva, nel corso della sua carriera ha conosciuto tre “principi” che l’hanno molto amata. Si è sposata con il terzo, il vero principe azzurro, che le ha consentito di vivere una vita più che agiata. Dopo la nascita del figlio Giovanni ha abbandonato il grande schermo per dedicarsi alla famiglia. Mariella Lotti si è spenta a Parigi il 18 dicembre 2004.
Paolo Ferrario è nato a Busto Arsizio nel 1947 e ha sempre svolto attività di ricerca in campo farmacologico presso il CNR - Ist. di Tecnologie Biomediche Avanzate e il Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Milano, pubblicando diversi lavori scientifici su riviste biomediche internazionali. Ama la musica classica e gli piace viaggiare preferendo mete insolite. Cugino dei poeti dialettali Angelo e Giuseppe Azzimonti, è un appassionato studioso e cultore della Storia e delle Tradizioni Bustocche. Negli ultimi tre anni ha rivolto il suo interesse alle vicende umane ed artistiche di Mariella Lotti, volendo preservare dall’oblio un personaggio che è stato importante nel panorama artistico e culturale della città.