Scelta Cookie

Collana Macchione di libri su Tradizioni e territorio

CREMENAGA Paese di confine di Maurizio Miozzi (978-88-6570-922-1)
€ 20,00
CREMENAGA  Paese di confine di Maurizio Miozzi Sulle rive della Tresa, là dove esse sono confine di Stato, sorge il piccolo paese di Cremenaga con le frazioni, Campagna di Sopra (Carugian), Campagna di Sotto (Carenit), Cà Rost. Le antiche strutture urbane sono molte volte caratterizzate da sistemi di portici e scalinate. Tali espressioni architettoniche articolate di passaggi e collegamenti, oltre a denunciare una chiarezza d’impianto urbanistico ed a conferire valore ambientale per l’unitarietà architettonica degli edifici che contengono, costituiscono una testimonianza ancora viva della civiltà che li ha originati. La Tresa riunisce le acque che fluiscono in numerosi riali dalle pendici dei monti che chiudono il territorio e lo separano dalla valle con cime che non superano i 1000 m di altitudine: I Bedeloni o M. Sette Termini (972 m), il M. Mezzano (932 m). Nella parte mediana e inferiore delle pendici delle montagne che contornano il territorio di Cremenaga, escluse le rocce nude e i detriti di falda, domina la vegetazione d’alto fusto dove prosperano il castagno associato a quercia, nocciolo, ciliegio, frassino e tiglio. Molto diffuso il faggio. Sulla cima dei Bedeloni persistono ridotte superfici a pascolo. Centro della vita della comunità fu senza dubbio la parrocchia: la chiesa di Cremenaga venne costantemente abbellita dai fedeli, nonostante i documenti attestino che il paese fosse povero e comunque dotato di pochi mezzi finanziari.
 
Maurizio Miozzi ha pubblicato con Macchione i seguenti volumi: Una luce sempre nuova, Del castagno non si butta via niente, Alta via dell’Ossola, Valgrande per tutti, Le più belle escursioni della Svizzera italiana, Tramvie del Varesotto, Dumenza anni ’60, Luino immagini di ieri e di oggi, Paesaggi varesini con acqua, Dumenza e la Val Dumentina, Tutto il Lago di Lugano sentieri ed escursioni, Antichi mulini con opificio, Chiese e santuari mariani del territorio varesino, Sentieri “spaccasassi” escursioni da favola tra Como, Lecco e Brianza, Como Verde 25 itinerari intorno al Lago, Grantola immagini per raccontare una storia, Un secolo in corriera (con Daniele Bizzi),Sentieri e mulattiere, Le suore orsoline e il collegio di Dumenza, Sentieri del Lago Maggiore.
Quantità:
 
Condividi su Facebook
Carrello
Il carrello è vuoto
Area riservata
USERNAME


PASSWORD




Recupero Password
Registrazione
Registrati al Club! L'iscrizione al CLUB è gratuita e fornisce molti vantaggi. I soci del CLUB potranno
  • ottenere sconti Club sui prodotti e godere di numerose promozioni
  • conservare gli articoli nel carrello per 7 giorni
  • ricevere la Newsletter