Scelta Cookie

Collana Macchione di libri su Tradizioni e territorio

BAITA - Racconti e storia di un uomo di Diana Ceriani (978-88-6570-916-0)
€ 15,00
BAITA  Racconti e storia di un uomo di Diana Ceriani BAITA - Racconti e storia di un uomo
di Diana Ceriani

Un viaggio di affetti e di emozioni familiari, parallelo a quello spesso turbolento dell’Italia, che comincia nel 1870 con un “quadrisavolo” di cognome Bianchi che si trasferì dal Piemonte, dopo una carriera nell’esercito che gli fruttò cinque vacche, con le quali sfilò lentamente in S. Ambrogio per raggiungere, insieme alla famiglia, una fattoria dismessa che aveva da poco acquistato tra S. Ambrogio e il Sacro Monte. Generazione dopo generazione, stimolata dalle enormi potenzialità di Varese, la vita della famiglia cambiò. “Posata la zappa” i giovani preferirono entrare in fabbrica, oppure mettersi in proprio. Tutto sembrava andare a gonfie vele, ma l’immane tragedia delle due guerre mondiali mise più volte a soqquadro anche la loro esistenza. Tornata la serenità, il racconto si incentra sulla famiglia di Gianni Ceriani, che si è sempre definito “un uomo fortunato”, della moglie Luisella e della figlia Diana. Un racconto meraviglioso perché si diffonde a piene mani sullo straordinario rapporto che hanno costruito, sulla bellezza del territorio varesino, le genuine abitudini degli abitanti, le tradizioni popolari e in special modo la lingua bosina con le sue poesie, le sue canzoni, i suoi costumi.
Un racconto, quello di Diana, che vuole tramandare la bellezza e la ricchezza interiore dei tempi passati, ma che vuole essere anche un forte stimolo per le nuove generazioni.
 
Diana Ceriani è una cantastorie varesina, appassionata di tradizioni e lingua locale.  Ha fatto parte del gruppo Folkloristico Bosino di Varese e della compagnia teatrale de “Ra Famiglia Bosina”. Ha insegnato Lingua, Tradizioni e Storia del Territorio presso la Scuola Bosina. Ha vinto nel 2011 e nel 2014 il secondo e terzo posto al Festival della Canzone Lombarda di Induno Olona con le canzoni “Maria Bambina” e “Canzun d’Amur Busina”. Le sue canzoni sono raccolte nel CD “I Stagiun da Vares” (2012).  Collabora con riviste on line ed ha partecipato come ospite a diverse trasmissioni televisive. Con Macchione Editore nel 2016 ha pubblicato il volume “Almanacco delle tradizioni varesine. I stagion dur cor”.

Quantità:
Documenti correlati
schedascheda

 
Condividi su Facebook
Carrello
Il carrello è vuoto
Area riservata
USERNAME


PASSWORD




Recupero Password
Registrazione
Registrati al Club! L'iscrizione al CLUB è gratuita e fornisce molti vantaggi. I soci del CLUB potranno
  • ottenere sconti Club sui prodotti e godere di numerose promozioni
  • conservare gli articoli nel carrello per 7 giorni
  • ricevere la Newsletter