Scelta Cookie

Collana Macchione di Storia e Biografie

2 agosto 1968: la tragedia del Monte San Giacomo, Cuirone di Vergiate di Giuseppe Agnesina, Claudio Bossi (978-88-6570-951-1)
€ 20,00
2 agosto 1968 la tragedia del Monte San Giacomo Cuirone di Vergiate di Giuseppe Agnesina Claudio Bossi 2 agosto 1968: la tragedia del Monte San Giacomo, Cuirone di Vergiate di Giuseppe Agnesina, Claudio Bossi

Alle 15:06 del 2 agosto 1968, un aereo civile con 95 persone a bordo, precipita a Cuirone di Vergiate. È un DC-8 dell’Alitalia decollato da Roma Fiumicino che, dopo aver effettuato uno scalo a Milano Malpensa, avrebbe compiuto la traversata atlantica per raggiungere Montreal. Non arriverà mai. Dopo spasmodiche ricerche, i soccorsi individuano i primi superstiti. Mancheranno all’appello dodici persone. La storia dell’aereo di Cuirone è una di quelle poco conosciute che vanno raccontate perché rappresenta una tra le pagine più opache della storia dell’aviazione civile italiana. Di quell’evento tre generazioni hanno tramandato oralmente la memoria. Se si escludono i pochi articoli apparsi sui quotidiani, nessuno si è proposto di ampliare la ricerca e scrivere un libro su questa tragica pagina di storia varesina e non solo. Eppure “l’aereo di Cuirone” ha suscitato commozione: qualcuno ricorda bene, qualcun altro conserva ricordi sbiaditi, altri non c’erano ma ne hanno sentito parlare, alcuni ignorano ciò che accadde in quell’estate del 1968 nei boschi del Monte San Giacomo. Una storia “italiana” che esigeva di essere raccontata perché segnò un paese e la sua gente, miracolosamente risparmiata da una tragedia che avrebbe potuto essere ben peggiore, quella di vedere “cancellata” dalle cartine geografiche la loro piccola frazione del Comune di Vergiate. Claudio Bossi ha indagato su quell’avvenimento con il rigore dello storico e l’acume dell’osservatore vigile; Giuseppe Agnesina ne ha costruito una storia parallela di fantasia, ma non troppo, trasmettendoci emozioni e sentimenti a bordo di quello sciagurato volo.  Il risultato finale è un’opera gradevole e coinvolgente. La memoria di questi episodi andrebbe mantenuta viva in qualche modo.
 
Giuseppe Agnesina è nato nel 19481948 a Gallarate, ora vive sulla sponda occidentale del Ticino. Dalla sua penna, intelligente e malinconica, sono usciti: Il Paciarisott - Ricordi della Gallarate d’un tempo (2023) e La “mia” Gallarate - Storie di piazza (2024), entrambi pubblicati da Macchione.
 
Claudio Bossi, scrittore e storico, ha al suo attivo diverse pubblicazioni. Tra i suoi saggi per Macchione, Il picasass sopravvissuto al Titanic - La storia di Emilio Portaluppi (2019); Margaretha Frölicher-Stehli, Germignaga e il Titanic (2021) e William Nutbean: un malvivente vittoriano redento dal Titanic.

 
Quantità:
Documenti correlati
schedascheda

 
Condividi su Facebook
Carrello
Il carrello è vuoto
Area riservata
USERNAME


PASSWORD




Recupero Password
Registrazione
Registrati al Club! L'iscrizione al CLUB è gratuita e fornisce molti vantaggi. I soci del CLUB potranno
  • ottenere sconti Club sui prodotti e godere di numerose promozioni
  • conservare gli articoli nel carrello per 7 giorni
  • ricevere la Newsletter