Il sangue e la memoria
La punizione dei fascisti in provincia di Varese
di Pietro Macchione
“In questi giorni la giustizia ha raggiunto con la sua arma che non perdona gli elementi responsabili del terrorismo fascista. Il giudizio delle lo ... Maggiori informazioni
Il Generale delle Camicie Nere
di Stefano Fabei
«Io nulla ho da rimproverarmi. Feci sempre con entusiasmo e con scrupolo il mio dovere di Italiano e di Fascista. L’amore di Patria è una tremenda, inguaribile malattia. Ed io sono malato di questa m ... Maggiori informazioni
La betulla discreta
(e dimmi che mi vuoi bene!)
in Appendice il racconto: Ti penso sempre. Giuseppe
di Angelo Penati
Scorrono gli anni del dopoguerra a Luvinate e con essi riprendono vita personaggi e situazioni appartenenti a un passato rievo ... Maggiori informazioni
A.A. V.V.
La Cava 2013
VICENDE PERSONAGGI STORIA DEL TERRITORIO MALNATESE
Nel ventesimo anno di presenza sul territorio della nostra associazione, il XX volume de La Cava propone le ricerche sul professor Enrico Casartelli, fondatore e direttore dell ... Maggiori informazioni
L'ANGELO NERO e altri racconti
di Marco Mazzanti
Marco Mazzanti, dopo avere, all’esordio, narrato, con accorati accenti di commovente nostalgia, le molteplici vicende delle sua famiglia, in questa occasione ha liberamente tratto spunto dalla su ... Maggiori informazioni
San Gregorio a Caslino d'Erba: un tesoro da riscoprire
di Chiara Meroni
Sovra le ridenti colline che separano il Piano d’Erba dalla Valassina e propriamente a Nord di Incino, siede quasi solitario abituro il vago paesello di Caslino.
Lo salutano a ... Maggiori informazioni
SGUARDI SUL LAGO MAGGIORE
Incisori del ’900 a Laveno Mombello
a cura di Maria Grazia Spirito
catalogo della mostra
MIDeC Museo Internazionale del Design Ceramico
Civica Raccolta di Terraglie
Palazzo Perabò - Cerro di Laven ... Maggiori informazioni
Silverio Picasso
Tra le radici del Baobab
Impronte di Emozioni
Una nuova raccolta di poesie dall'autore di Phalula, dedicata all'omonimo villaggio che lo ha ospitato con affetto.
Silverio Picasso ha visto l'Africa con gli occhi di un bambino stupito e ... Maggiori informazioni
di Liesbeth Paardekooper
pagg 208, anno di pubblicazione 2010
Dopo il successo riportato nella versione in tre lingue (italiano, inglese, olandese) della guida E' sempre domenica, Liesbeth Paardekooper ci propone, sempre in tre lingue, 52 affascin ... Maggiori informazioni
Alta Valle del Ticino
Lo Sviluppo Economico (1815-1940)
di Matteo Maggioni
Storia dello sviluppo economico nei comuni di Arsago Seprio, Casale Litta, Casorate Sempione, Golasecca, Mornago, Sesto Calende, Sumirago. Somma Lombardo, Vergiate e Vizzola Tic ... Maggiori informazioni