Neofascisti
Le origini del movimento sociale italiano in Sardegna (1943-1949)
di Giuseppe Serra - Angelo Abis
Gli anni che vanno dal 1943 al 1949 hanno rappresentato per la Sardegna l’inizio di una nuova stagione politica efferve ... Maggiori informazioni
La filovia dello Stelvio. Storia di dighe e di filovie per trasporto merci in alta Valtellina e nel mondo
di Alessandro Albé - Sergio Viganò
La filovia Tirano–Tre Baracche, che si svolgeva per 46 km lungo la strada ... Maggiori informazioni
La ruota degli eventi
di Martina Cilento
“Spesso tendiamo a sottovalutare ciò che accade nella nostra testa. Ma per quelli come me, ciò che accade nella mente è la cosa più importante.”
Ambientato venti anni prima de La Chiave di Anderain, qu ... Maggiori informazioni
Massimiliano Naressi
Le misteriose profondità del Varesotto
Il Varesotto nei secoli passato si è guadagnato l'appellativo di "paradiso dei geologi" per la varietà delle rocce che vi si trovano.
Fin dall'antichità nelle viscere dei suoi monti gli ... Maggiori informazioni
ARMUNGIA
di Lorenzo Netti
Dall'antico mitico fondatore “Aremusa”
con cenni sull'antica storia della Sardegna
Negli anni sessanta la Sardegna era conosciuta da pochi. Il boom economico, che nel settentrione del continente era esploso a dismi ... Maggiori informazioni
Forte Werk Verena
Il Dominatore
di Leonardo Malatesta
L’edificazione del forte di Verena era ritenuta fondamentale dagli Alti Comandi italiani per la sua posizione al centro dell’Altipiano di Asiago, a sbarramento di una delle possibili
d ... Maggiori informazioni
Giovanni Antonio Antolini
Guida al Santuario di Santa Maria del Monte sopra Varese
Con testi e illustrazioni della Guida Rainoldi del 1851
Il bolognese Giovanni Antonio Antolini (1753-1841) fu uno dei più celebri archit ... Maggiori informazioni
Mario Alzati
Il notaio libertino di Olonia
Primavera 1940. Nei racconti scanzonati e ironici ascoltati da una coppia di immigrati scorre un ventennio della vita di Olonia. Il Pietro rievoca lo scontro elettorale del 1920 con il notaio Ghiringhell ... Maggiori informazioni
Maria Petitti Nunzia Esposito Francesca Pertile
Una minaccia in fondo al mare
Illustrazioni di Fabio Gandolla
Prefazione di Elisa Castiglioni
Presentazione di Silvia Giovannini
Collana "Manfredini" curata ... Maggiori informazioni
BOLZANO SOTTO LE BOMBE
nella Seconda Guerra Mondiale
di Andrea Pozza
Appartengo a quella generazione che l’esperienza dei rifugi antiaerei l’ha vissuta in prima persona. Ricordo il primo allarme simulato alla scuola “Regina Elena”, oggi “ ... Maggiori informazioni