Monte San Francesco sopra Velate
La cancellazione repentina di una storia millenaria
di Andrea Ganugi
Un “giallo storico” in piena regola, che coinvolge una località sconosciuta ai molti, San Francesco in Pertica, che in realtà si trova ... Maggiori informazioni
LUINO
Immagini di ieri e di oggi
di Maurizio Miozzi
Luino ha legato indissolubilmente la sua fama a personaggi entrati di diritto nella storia e nella cultura italiana, da Vittorio Sereni, a Piero Chiara. Luoghi di riflessione e ispirazione narrativa ... Maggiori informazioni
I Papi di Santa Maria del Monte
Storie di fede e di potere dai tempi di Ambrogio a papa Francesco
di Sergio Redaelli
Quali rapporti ci sono stati, nel corso dei secoli, tra il Vaticano e Santa Maria del Monte sopra Varese? Quando e pe ... Maggiori informazioni
In un batter di ciglio!
Poesie
di Angelo Penati
Angelo Penati con il suo “in un batter di ciglio!” ha fatto della sua vita un libro di poesie. Il libro è composto da tre sezioni: “Ieri”, “Accanto a me”, “Amore, la rinasci ... Maggiori informazioni
La Cava XXIII - 2016
Vicende, personaggi, storia del territorio malnatese
a cura degli Amici delle Ricerche Storiche
Nel ventitreesimo volume de La Cava viene proposto un contributo sull’emigrazione dei Malnatesi e l’integrazione de ... Maggiori informazioni
Busto Arsizio - Il presente racconta
di Antonio Locati
Uno sguardo attento, a volte giustamente impietoso, ma straordinariamente realista sulla nostra amata Busto Arsizio... moderna città, tesa ad una costante evoluzione, ma legata alle sue tradizi ... Maggiori informazioni
Spiaggia per cani
Storie di cani sotto l'ombrellone e di vita canina quotidiana
Ruolo dell'animale come stimolatore psicosomatico nella normalità e nella malattia
di Giusi Tamborini
Sulla porta dello stabilimento balneare si legge DOG BEACH, una di ... Maggiori informazioni
Almanacco delle tradizioni bosine
I stagion dur cör
di Diana Ceriani
Diana Ceriani è una cantastorie varesina, appassionata di tradizioni e lingua locale. Ha fatto parte del gruppo Folkloristico Bosino di Varese e della compagnia teatrale de “Ra ... Maggiori informazioni
CARA VARESE come sei cambiata
di Fausto Bonoldi
Osservando le immagini della vecchia Varese, ci rendiamo conto di quanti cambiamenti siano intervenuti nel panorama urbano, soprattutto nell’ultimo dei due secoli di vita di Varese città. Di qui l’ ... Maggiori informazioni
Il grande atlante castellano del Verbano e del Canton Ticino
Storia, curiosità e misteri dalla Preistoria al Rinascimento
di Marco Corrias
Nella terra di mezzo tra il Verbano e il Canton Ticino, popolazioni divise solo da un lembo di terra e d’ac ... Maggiori informazioni