SECRET
L'implacabile azione dei Servizi Segreti Inglesi contro il DUCE (1943-1945)
In questo nuovo libro-inchiesta, Roberto Festorazzi ricostruisce le operazioni del Soe e degli altri servizi segreti inglesi nel settore decisivo della Lombardia nordocc ... Maggiori informazioni
Il nemico è sempre quello
Piani di Guerra e Preparativi del regno d'Italia per la Guerra contro l'Impero Austroungarico
1861-1914
Una singolare caratteristica degli ormai numerosissimi studi sulle origini e le cause della Grande Guerra è quella di tr ... Maggiori informazioni
Nel Dodecaneso con la Regia Nave “Mario Sonzini”
di Roberto Azzalin
Egeo, 7 ottobre 1943 ore 6.30: nessuna pietà per il cacciasommergibili tedesco UJ.2111. Ovvero quello che fu in definitiva l’epilogo ... Maggiori informazioni
I fagioli “fasòeu” di Brebbia
Tradizioni e storia – Buona cucina e amicizia
di Domenico Gioia
La prima parte di questo libro narra la “singolare e insolita” vicenda che si è sviluppata intorno al “Fagiolo di Brebbia” e alla reintrod ... Maggiori informazioni
Trenta giorni per un omicidio
di Umberto Bartoletti
Il romanzo, dedicato al Commissario Crespi, è parzialmente autobiografico. Ambientato negli anni ’80 del novecento, nasce con l’idea di raccontare la vita vera di un poliziotto “di strada” ... Maggiori informazioni
Forte Dossaccio di Oga
Il baluardo della Valtellina
di Leonardo Malatesta
Dagli anni ’80 del secolo scorso, il forte Dossaccio di Oga è stato riscoperto. Dopo la fine della sua storia militare, quando nel 1958 l’ultimo custode lasc ... Maggiori informazioni
Il cavaliere del monastero di Cairate
di Silvio Foini
Ho desiderato scrivere questo romanzo riallacciandomi al mio precedente «Il mistero del monastero di Cairate» dato che mi dispiaceva abbandonare i personaggi che ne erano stati protagonisti ed ... Maggiori informazioni
AMARCORD
Ieri, Oggi... e Domani?
Perché questo libro? Per ritornare indietro, per assaporare il passato. Oggi ciò che è stato ha un significato diverso. Le esperienze di allora confrontate con oggi danno quel sapore strano, inevitabile ... Maggiori informazioni
TABIAGO
La storia degli anni sospesi tra dopoguerra e boom economico
di Sergio Fumagalli
Queste pagine portano ad un lembo di terra di Brianza, un grappolo di case distese sul fianco di una delle prime colline in cui ci si imbatte risalendo dall ... Maggiori informazioni
Le antenne della Guerra Fredda
La stazione Troposcatter di Dosso dei Galli sul passo del Maniva
di Leonardo Malatesta
Nel 1989 con la caduta del muro di Berlino, finì la Guerra Fredda. Negli anni successivi, essendo cambiato notevolmente il teatro geo ... Maggiori informazioni