IL COMANDANTE DIONIGI SUPERTI
La Divisione Partigiana Valdossola e la Guerra di Liberazione tra l’Ossola e il Ticino
di Leonardo Malatesta
Ancora oggi si trovano notizie contrastanti sul comandante Dionigi Superti: da una parte si l ... Maggiori informazioni
LA LEGGENDARIA CUCINA DEL TITANIC
di Patrizia Rossetti
Prefazione di Claudio Bossi
Oltre cento anni fa, nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic colpì un iceberg al largo di Terranova. La più grande e lussuosa nave da cr ... Maggiori informazioni
NUDO DI UOMO
di Carlo Zanzi
Cosa vuole Massimo, così all’improvviso, dopo anni di silenzio e distanza? Cosa significa la sua telefonata nella vita di Danilo?
Con queste domande si apre il racconto in prima e terza persona di u ... Maggiori informazioni
DON DANTE COLOMBO
Una vita per Verghera
di Francesco Bianchi
“Ho prediletto gli operai, la povera gente, i ragazzi e i giovani, per i quali ho dato gli anni migliori della mia vita” così Don Dante Colombo (1906-1957) ricorda a pochi giorni d ... Maggiori informazioni
FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO e ARMA IN PUGNO...
Sul finire del “primo quarto” di una lunga vita
di Carlo Bretzel SAURO
Questa è la storia di un ragazzo cresciuto tra le due grandi guerre mondiali, nato nel 1927 a Marosti ... Maggiori informazioni
LA ROCCA DI TRAVAGLIA
Quel lucente bagliore delle fiamme del camino
di Enrico Panigada Dusio
L’arco di tempo storico che attraversa questo romanzo parte da una data precisa: lo sbarco dell’Arcivescovo Ottone Visconti sulla riva orientale del ... Maggiori informazioni
TESORI D'INSUBRIA
100 itinerari tra Preistoria e Medioevo
di Marco Corrias
“Tesori d’Insubria”, guida per itinerari, costituisce un attento viaggio a ritroso volto a delineare uno scenario ampio e variegato, al di là dei s ... Maggiori informazioni
“Il giovane è in grado di camminare più velocemente dell’anziano,
ma l’anziano conosce la strada giusta”
Chiara De Giorgio è nata a Varese e in questa città risiede tuttora. In giovane età consegue il diploma liceale distingue ... Maggiori informazioni
Internati militari italiani di Busto Arsizio nei lager nazisti
di Antonella Rabolini Ernesto Speroni
Il libro ha il merito di gettare un fascio di luce su di una vicenda, quella degli internati militari italiani nei lager tedeschi, che – pur aven ... Maggiori informazioni
NEL SEGNO DI POI… una parabola moderna
di Angela Bevacqua Schneider
Una vita non si può che raccontare. Qui è raccontata in poesia. Una vita narrata in poesia che somiglia un poco al Santo Rosario: ove i grani di Ave Marie si infilano l’uno dopo ... Maggiori informazioni