1945 AMORE IMPOSSIBILE
Raccontare la Resistenza attraverso una storia d’amore
di Emilio Vanoni
Al culmine della Seconda guerra mondiale, nel vivo della lotta di Liberazione, una partigiana si innamora di un fascista e ne viene ricambiata. U ... Maggiori informazioni
TI RACCONTO GIULIA
#UnastoriadiCinemaeAmore
di Maria Letizia DiDio
“Scorda la fama. Lo sceneggiatore opera nell’ombra”. Sono queste le parole che Giulia Colella pronunciò a un’amica che come lei voleva intraprendere il mestiere della sc ... Maggiori informazioni
PAROLE D'AMORE
di Claudio Comini
Leggere Claudio Comini per chi ama certe distanze che la Poesia impone, è davvero un’esperienza felice. Lo stupore e la freschezza che i versi di questo prolifico autore emanano sono pari solo alla meraviglia di un ... Maggiori informazioni
I bianchi nuvoloni di agosto
di Giuseppe Bagnasco
L’infanzia è una continua scoperta, è facile raggiungere la felicità.
“Non avevo giochi, il mio gioco era la natura... passavo le giornate a saltare come un grillo in mezzo ai grilli”.
Il ri ... Maggiori informazioni
Tango a Olonia
di Mario Alzati
Il lavoro di muratore e la miseria di inizio Novecento, i combattimenti sul Carso e sul Piave e la crisi del primo dopoguerra: l’esistenza del Fausto è una difficile corsa a ostacoli. Finalmente uno squarci ... Maggiori informazioni
IL BAMBINO PIANISTA
di Sabrina Dente
Il bambino che suona uno strumento avverte e coltiva un sentimento di “separazione” tra la propria esperienza scolastica e la propria crescita musicale, vissuta in tempi e contesti completamente differenti. Attr ... Maggiori informazioni
Giuseppe Calini
Un lungo viaggio
C'era un telefono in soffitta,
un telefono nero, vecchio, in bakelite.
Era pesantissimo, portava tutto il peso
dei suoi anni e le telefonate di una vita,
quelle con le buone notizie e quelle con le brutte,
anche ... Maggiori informazioni
I NAVIGLI DI MILANO
dalle origini alla possibile riapertura
di Giancarlo Bosini
Un viaggio attraverso i secoli per scoprire le premesse e le motivazioni che hanno portato alla realizzazione della complessa rete idroviaria lombarda; una rete di ... Maggiori informazioni
La vita al tempo dei sogni e delle speranze
di Paolo M. Pola
Paolo è un esponente di una generazione che ha visto e percorso, dalla metà del secolo scorso ad oggi, una profonda ed importante trasformazione del tempo nel quale vive: dalla fine della ... Maggiori informazioni
MARIELLA LOTTI
La Divina del Cinema Italiano
di Paolo Ferrario
In questo libro l’autore racconta come sia riuscito a ricostruire la vita e la carriera cinematografica e teatrale di Mariella Lotti, che ama definire la “Cene ... Maggiori informazioni