PRELUDI IN FUGA.
Racconti di Gianni Gandini
Il volume raccoglie l’opera vincitrice dell’undicesima edizione del Premio Chiara per una raccolta di racconti Inediti.
“Intrecciando musica e letteratura, Gandini ha composto accattivanti e ori ... Maggiori informazioni
Scuola Media Vidoletti
LA SPERANZA AL TEMPO DEL COVID-19
31 racconti per andare altre il Coronavirus
“Scoprirsi scrittori ai tempi del Coronavirus”: il titolo dato al concorso letterario per racconti inediti voluto dalla Scuola Secondaria di pr ... Maggiori informazioni
Ernesto Masina
Don Arlocchi e il mistero della statua di Minerva
“I due tolsero tutte le pietre dal sacco e su ognuna videro o un altro volto, o motivi floreali, ed in ultimo uno più lungo con la scritta “Miner e forse metà della lettera V.” ... Maggiori informazioni
Nel tempo finito
Romanzo di Gian Maria Ferrario
“Quasi d’improvviso avvertii con commozione che in quegli occhi riconoscevo finalmente il primo mare della mia infanzia, così come l’avevo visto passare sotto il finestrino di una carrozza di seco ... Maggiori informazioni
Marina Daverio
E se ci salvassero gli animali?
Illustrazioni di Sara Marino
Napo è un bastardino di tre anni. Vive in Francia con Charles, un giovane ingegnere di Annecy che ha deciso di chiamarlo così, in onore del grande Napoleone Bonaparte, a ... Maggiori informazioni
UNA SPIA NAZISTA tra i cattolici milanesi
e altre pagine di storia lombarda
di Massimiliano Carminati
L’agente di un potente gerarca nazista incarica ... Maggiori informazioni
PALLACANESTRO GIOVANILE: LA PREPARAZIONE FISICA DAI 12 AI 15 ANNI
Proposte, metodologie e gestione delle principali patologie e infortuni in giovane età
di Riccardo Negri
Un manuale innovativo sulla preparazione fisica nella pallacanestro giovanile ... Maggiori informazioni
DUE DIARI - Un amore invecchiato
di Enrico Ceriotti
E’ una umanissima storia di affetti e sentimenti: dal loro sorgere, al tramonto. Due giovani si frequentano, scoprono di volersi bene. Li divide un anello al dito di lei. Il racconto è p ... Maggiori informazioni
TUTTO QUEL CHE RIMANE
di Antonio Morelli
“Le bandiere ondeggiavano vivaci nel vento. Rico respirò. Intensamente. Come prima di una corsa. Come per tutti e due. Guardò in alto. È rimasto molto di più. Scese lento i gradini, e si avviò verso la cer ... Maggiori informazioni
NOBILTA' DEL TERRITORIO VARESINO
di Silvano Colombo - Fausto Bonoldi
“Quando, poco più di cinquanta anni fa, mi presentai ad un noto personaggio di Varese dicendo che ero il Direttore del Museo, mi sentii dire: Perché, a Varese c’è un Museo? Allo ... Maggiori informazioni