SCELTE DI LUCE
Racconti del coraggio
di Lucia Tiziani
Letizia, Lara; Lena, Linda ma anche Lavinia, Lisanna, Luisa e Lilia sono donne che, tra la fine del secolo scorso e l’inizio del nuovo, devono scegliere tra una decisione che in qualche modo c ... Maggiori informazioni
IL REBUS DI GALLARATE
di Stefano Bandera e Adelfo Maurizio Forni
Bandera & Forni trasmettono fin dalle prime righe l’entusiasmo e il divertimento con cui hanno costruito una storia in modo quasi jazzistico grazie a uno spiccato interplay... ... Maggiori informazioni
FANTASMI NOSTRI
Varesotto, Verbano, Ossola, Canton Ticino
NUOVA EDIZIONE RIVISTA E AMPLIATA
NEL DECENNALE DELLA SCOMPARSA DI ROBERTO CORBELLA
L’immagine che può meglio rappresentare Corbella, Milano 1940 - Gavirate 2013, è la ros ... Maggiori informazioni
BASTA POCO
I CAMMINI che danno senso alla vita
di Ernesto Sommaruga
Quando torni da un cammino ti rendi conto che il mondo è sopravvissuto anche senza di te e che non sei indispensabile. Mentre eri via, tutti intanto sono cresciuti.
Un ... Maggiori informazioni
IL TRADITORE, IL SOLDATO, LA PECCATRICE
di Riccardo Prando
Tre monologhi teatrali per la Settimana di Passione e oltre. Tre sguardi diversi, perché diversi sono i personaggi, sull’Uomo inchiodato sulla Croce e Risorto. Giuda Iscariota che, condanna ... Maggiori informazioni
DRAGHI E LAGHI Storie come racconti
di Pietro Macchione
Con i suoi sette laghi (Maggiore - Ceresio - Varese - Comabbio – Monate - Ghirla - Ganna) e le fertili valli nate dallo scioglimento dei ghiacciai, la provincia di Varese è al centro d ... Maggiori informazioni
CONTRAPPUNTI DELL'ANIMA
di Enrico Messori
La poesia di Enrico Messori può essere configurata come un insieme di ‘contrappunti dell’anima’, un sintagma musicale, innanzitutto, dove il senso è rintracciabile già ... Maggiori informazioni
UN'IDEA QUOTIDIANA DI GIUSTIZIA
di Giuseppe Battarino
Gli scritti raccolti in questo libro ripercorrono, attraverso spunti diversi ma legati dalla dedizione al territorio insubre, il lavoro di magistrato dell’autore, iniziato a Luino e Varese ... Maggiori informazioni
DAL FIUME OLONA ALL’OCEANO
La vera storia di Virginia Macchi
di Fabia Balbi Fagetti
Nei piccoli paesi varesotti di metà Ottocento sembrava non succeder mai nulla, eppure non tutti si accontentavano di coltivare la terra o praticare mestier ... Maggiori informazioni
POSSO SCRIVERE UN LIBRO?
di Silvia Lischetti
L'autrice più che un'autobiografia ha scritto una confessione discreta e sincera che lascia intuire tra le righe sentimenti più profondi di quelli dichiarati. I dispiaceri e le delusioni ... Maggiori informazioni