L’INDAGINE DI LARA
Da Milano a Lindau e ritorno
di Carlo Dorta
Il noto finanziere bavarese Albert Berger è trovato morto nel sonno nella mattina di gioved&ig ... Maggiori informazioni
Ghiaccio tagliente a Ghirla
di Marco Marcuzzi
Dopo Squillo di morte a Maccagno e Inferno a Sasso Galletto, il commissario Florio torna con un caso inquietante. Una donna trovata decapitata, anonimi scambisti di coppie e improbabili sculture di ghiacci ... Maggiori informazioni
IL SOSIA
di Ernesto Masina
In una bella domenica di Agosto un uomo viene ucciso, con un’iniezione, durante la Messa nella chiesa di Seefeld. Il cadavere viene mandato per gli accertamenti all’Obitorio di Innsbruck, ma durante il trasporto il ... Maggiori informazioni
OMICIDIO SUL MONTE BOLLETTONE
Due indagini del commissario Casone
di Giovanni Lischio
Di media statura e leggermente obeso, il commissario Casone aveva lo sguardo determinato di chi si è fatto da solo. Teneva sempre fra ... Maggiori informazioni
BRIVIDI DI ORDINARIA FOLLIA
di Aldo Manfredonia
Diciotto sorprendenti racconti che ci svelano alcuni lati misteriosi della psiche umana, che a volte si tramutano in vera follia ed altre si manifestano sotto forma di abitudini, di tic, di suggestion ... Maggiori informazioni
INTRIGHI ALLA ROCCA DI ANGERA
di Daniele Ossola
collana I GIALLI
Siamo nel Ducato di Milano, nei primi anni del ’400, sotto l’egida di Filippo Maria Visconti.
Ambientato lungo l’asse tra la rocca di Angera e quella di Somma Lom ... Maggiori informazioni
INFERNO A SASSO GALLETTO
di Marco Marcuzzi
Dopo Squillo di morte a Maccagno, il commissario Florio torna con un caso al limite del surreale. Un cadavere rinvenuto cotto, una bionda ammaliatrice, una setta religiosa, sono alcuni degli elementi ch ... Maggiori informazioni
Franco Taddei
Il Signore di Maccagno
Collana I GIALLI
Giorgio, rimasto orfano da ragazzino, viene cresciuto da uno zio che dopo aver lavorato per trent’anni a Londra è rientrato al paese per godersi la pensione. Lo zio gli fa da padre e lo intro ... Maggiori informazioni
LA POLIZIOTTA DI SAVONA
di OTTAVIO D’AGOSTINO
Questo breve romanzo giallo è figlio della prima opera narrativa di Ottavio D’Agostino “Sono un fascista fucilatemi” dedicata alla figura dello zio Mario, Federale di Savona durante la RSI e com ... Maggiori informazioni
MORTE A MILANO – ERNEST
di Antonio G. D’Errico
Prefazione di Michela Zanarella
Dino Lenza, traduttore di romanzi gialli, è alle prese con l’ultimo lavoro dello scrittore francese Jean Baptiste Monnais, dal titolo “La morte di uno sconosciu ... Maggiori informazioni