Il breve ritorno di Colapesce
Racconti
di Marco Cavaliere
Vincitore Premio Chiara Inediti – edizione 2017
Tre ragazzi attraversano le pinete e le curve assolate della provinciale in cerca del trampolino perfetto. Per Giuseppe il tuffo è tecnica e ... Maggiori informazioni
OTTO RACCONTI PER PIERO CHIARA
ANTOLOGIA PREMIO CHIARA INEDITI 2017
Paolo Cerboneschi - Edy Gambel - Aldo Lado - Rolando Lambiase - Aldo Manfredonia - Olga Pangoli - Cristina Prima - Nino Smacchia
L’Associazione “Amici di Piero Chiara ... Maggiori informazioni
PREMIO MORSELLI 2017
Henrico Valdez Moreno - Il Gioco dell'oca
di Alessandro Ceccoli
“Il vuoto non esiste, bisogna semplicemente scegliere a quali fantasie consegnarsi prigionieri”. Uno scrittore atipico, in crisi d’ispirazione, forse depresso, a ... Maggiori informazioni
IL SOLDATO DUNATOV
alla difesa del Corno di Cavento
di Massimo Novaga
“Che animo devastato doveva avere quel ragazzo-soldato di una patria che non esisteva più! Ormai la sua terra era perduta e sarebbe stata chiamata con un altro nome in un’altra ... Maggiori informazioni
Una vita fortunata
Quasi un romanzo: dalla Brianza a Milano, alla Svizzera e ritorno
di Lorenzo Milani
...Motivo di preoccupazione per Berto erano anche le notizie sui pressanti bombardamenti americani. Pensava alla sua abitazione milanese, ma soprattu ... Maggiori informazioni
L’Alden. Il Libro dei Re
“Das Alden Buch der Kònige”
di Daniele Preus e Salvatore Genuardi
“Si narra da tempo che le lontane terre del nord siano avvolte da leggende.
Storie straordinarie che ci aiutano, a loro modo, a comprendere il lo ... Maggiori informazioni
CUORE DI FIUME
I. L'ombra del male
di Mariano Sinisi
La salvezza ha il cuore di femmina: è uno dei vecchi motti del nonno Basilico a scuotere Mentuccia e a farle accettare il ruolo di condottiera della piccola banda di eroi che si è data per ... Maggiori informazioni
A ovest ancora niente, di nuovo
di Agostino Roncallo
Gli anni passano ma le guerre, rimangono. L’umanità avverte la necessità di annientarsi. Ma cos’è la guerra e perché la lingua italiana ha scelto questa parola (originaria d ... Maggiori informazioni
Volevo giocare con Gigi Riva
di Gian Franco Ferrario
A 18 anni Luca era un ragazzo semplice, dai fermi principi, generoso sin troppo, solitario, di debole di costituzione, ma sano nello spirito. Aveva tanti problemi, ma anche tanti sog ... Maggiori informazioni
Canto Barbarico
Romanzo storico
di Marco Corrias
Alpi rocciose di Langobardia. Italia dei secoli bui. Titani a guardia di valichi impervi. Clangore metallico al di là del fiume. Una sagoma si apre un varco tra liane e agrifogli. Indossa una ... Maggiori informazioni