Scelta Cookie

Collana Macchione di libri su Tradizioni e territorio

UN CAFFÈ A GALLARATE di Adelfo Maurizio Forni e Alberto P. Guenzani (978-88-6570-903-0)
€ 25,00
UN CAFFÈ A GALLARATE di Adelfo Maurizio Forni  e Alberto P Guenzani UN CAFFÈ A GALLARATE
Dal Risorgimento al boom economico

Leggere questo libro è come bere un buon caffè: intenso, gustoso, corposo, capace di soddisfare i palati intellettuali più raffinati e curiosi… Gli autori trasformano la conoscenza storicamente documentata in un piacere della lettura… solleticano l’immaginazione, trasportandoci all’interno del Caffè per mostrarci una dimensione temporale e onirica… Mi è sembrato di stare fisicamente seduto in un Caffè ad ascoltare le storie raccontate da ogni avventore… (Massimo Palazzi)
Cento anni di storia locale, dal Risorgimento al Boom economico… intervallati da sedici racconti di cinque autori differenti… storie vissute in diretta…200 fotografie dei Caffè e dei protagonisti della Gallarate d’antan… I tavolini all’aperto: incontri e discussioni, affari, politica, matrimoni e pettegolezzi…
 
Adelfo Maurizio Forni, nato a Gallarate, pubblica il primo libro a vent’anni. Laurea in Giurisprudenza, esordisce come legale nella sua città. Segue l’assunzione in MONTEDISON e l’occasione di scoprire l’Europa e il Medioriente nei frequenti viaggi di lavoro. Oltre dieci anni nella discografia ed editoria Musicale, lavorando prevalentemente all’estero, per CGD Messaggerie Musicali ed ARISTON, dove collabora con compositori e artisti di successo (Matia Bazar, Umberto Tozzi, Rockets, Nikka Costa, Gianni Togni, Mina, i Pooh ecc.), promuovendo tra l’altro la Music-Made-in-Italy nel mondo. Nominato Manager dell’Anno 1979 dalla Camera di Commercio Italiana per gli scambi con l’Estero. Dopo l’esperienza nel marketing e nella moda a Milano, si sposta a Roma, unendosi a società specializzate in Eventi e Comunicazione. Successivamente viene chiamato nel GROUPE CEDEC, Centro Europeo di Evoluzione Economica di Bruxelles, nel quale rimane per quindici anni, ricoprendo vari incarichi quale assistente alla direzione generale e direttore del dipartimento relazioni. Oggi vive a Gallarate, alternativamente dal figlio musicista a Zurigo, e appena possibile raggiunge la sua seconda patria, la Grecia. Autore di poesia e narrativa, nonché organizzatore di eventi, ha fondato insieme con Alberto P. Guenzani e Lorenzo F. Guenzani, LA SCINTILLA, piattaforma culturale operativa a livello locale e internazionale.
Alberto Paolo Guenzani è nato a Gallarate nel 1947 e, qui residente. Ha sempre seguito con interesse ed affetto l’evoluzione e le vicende della Città, dalle prime ricerche scolastiche fino ai recenti lavori di storia locale. Dopo gli studi liceali (orgoglioso di essere uno degli studenti della classe che ha avviato il locale Liceo Scientifico), ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile ed ha svolto l’attività di libero professionista e docente. Ha fondato insieme con Adelfo Maurizio Forni e Lorenzo F. Guenzani, LA SCINTILLA, piattaforma culturale operativa a livello locale e internazionale. A cominciare dagli anni Ottanta ha approfondito l’interesse per la storia e la cultura del territorio e dal 1990 è entrato a far parte della Collana Galerate, fondata pochi mesi prima da un gruppo di amici per avviare un nuovo tipo di ricerca storica che avesse stretti legami con la popolazione e la realtà di ogni giorno. Nel 1992 ha pubblicato il primo libro, IL COMUNE DI CEDRATE raccogliendo le informazioni, dalle prime notizie fino all’annessione alla vicina Città. Avviata una propria attività editoriale, in essa ha pubblicato, tra gli altri, I COGNOMI DI CASA NOSTRA (1993), e PALAZZO BORGHI (1996). Tra le sue opere ha incontrato il favore del pubblico il ciclo di opere dedicate ai rioni gallaratesi ed ai momenti più significativi della storia cittadina, scritte in collaborazione con l’amico e collega Giuseppe Fimmanò.

Quantità:
Documenti correlati
schedascheda

 
Condividi su Facebook
Carrello
Il carrello è vuoto
Area riservata
USERNAME


PASSWORD




Recupero Password
Registrazione
Registrati al Club! L'iscrizione al CLUB è gratuita e fornisce molti vantaggi. I soci del CLUB potranno
  • ottenere sconti Club sui prodotti e godere di numerose promozioni
  • conservare gli articoli nel carrello per 7 giorni
  • ricevere la Newsletter