Ernesto è proprio come noi: anche lui, quando si ritrova nel silenzio di un bosco, è così rumoroso da far scappare gli animali per chilometri di distanza ed è così goffo da calpestare e distruggere tutto quello che gli capita tra i piedi. E poi si arrabbia, urla, spacca e spiaccica, ma forse lo faremmo anche noi se fossimo un enorme elefante finito chissà come in Valle Olona. Sarà grazie ad un viaggio e a tanti nuovi amici che Ernesto imparerà a conoscere non solo il territorio della valle, ma anche se stesso, in un percorso che lo porterà ad incontrare tasse pazze, eserciti di volpi, gufi spaventosi, aironi vanitosi e antichi spettri. Creature a volte buffe e a volte terribili, ma che hanno tanto da insegnare ad Ernesto… e forse anche a noi.
Chiara Giudici - Pedagogista e insegnante di sostegno nella scuola pubblica, dove ha potuto collaborare con alcune associazioni naturalistiche per la realizzazione di progetti scolastici. Nata e cresciuta nel territorio del basso Varesotto. Appassionata di libri, natura e animali. Se non facesse “l’educatrice umana” avrebbe voluto diventare educatrice cinofila. Scrivendo questa storia ha unito le sue passioni: la scrittura, l’ambiente e il mondo dell’infanzia.
Elisabetta Paustian - Con la matita in mano e i vestiti macchiati di pennarello, la sua passione è sempre stata il disegno, questo l'ha portata a studiare al Liceo Artistico e poi Design della Comunicazione al Politecnico di Milano. Originaria di Tradate, vive a Copenaghen, dove lavora come designer, insegnante di disegno e illustratrice. Sperimentando diversi linguaggi grafici la sua aspirazione è condividere il suo amore per la natura attraverso le narrazioni visive.