Quella degli indovinelli è una delle passioni più antiche sia per i dotti, sia per gli uomini in generale. È straordinario come in una frase e in poche parole si riesca a celare un mistero, un segreto, un'osservazione acuta, un dettaglio speciale e più comunemente un oggetto, un animale, una professione e via dicendo. Negli indovinelli la fantasia non ha limiti al pari dell'intelligenza più fine, dell'astuzia e della furbizia, del doppio senso, ma anche della semplicità più disarmante che per ciò stesso ci porta fuori strada. Per giunta questa straordinaria abilità non ha limiti di età. Ce lo dimostra con i suoi cento sorprendenti indovinelli Filippo, un giovinetto molto curioso e intuitivo, che ha trasformato la propria mente in una palestra per giocare con le parole divertendosi e imparando.
Filippo Della Sale è nato a Varese nel 2015. Vive da sempre a Casciago. Frequenta con profitto la Scuola Primaria di Morosolo. Bambino intelligente e curioso di tutto ciò che lo circonda, adora gli indovinelli specialmente quelli in rima. Tra le sue passioni i numeri, il teatro, la fotografia e soprattutto i cavalli.